Le pratiche collaborative per la sperimentazione e l'innovazione scolastica

Le pratiche collaborative per la sperimentazione e l'innovazione scolastica

Il volume tenta di raccordare la teoria pedagogia alla pratica didattica per valorizzare la formazione dei futuri insegnanti e degli insegnanti in servizio, fornendo loro l'occasione di osservare il contesto scolastico con gli "occhiali della ricerca" e con strumenti validi e attendibili in grado di potenziare il circolo virtuoso di interazione tra sapere e saper fare. Il testo è diviso in tre parti. Nella prima parte viene sostenuta e presentata un'ipotesi di ricerca collaborativa in grado di offrire alla Scuola un'occasione di sviluppo e di riflessione critica delle pratiche consuetudinarie e delle misconcezioni didattiche e all'Università un contesto d'indagine attivo. La seconda parte presenta tre ricerche svolte nell'ambito del percorso di Tirocinio dagli studenti di Scienze della Formazione Primaria. Chiude il volume una riflessione fondamentale: la pratica della ricerca può offrire un importante contributo allo sviluppo della professionalità dei docenti, promuovendo nuove capacità decisionali e una rinnovata disponibilità a recepire i risultati della ricerca pedagogico-didattica al fine di implementarli nei processi di insegnamento-apprendimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jazz age tales
Jazz age tales

R. R. Moore, D. Rossi, Francis Scott Fitzgerald
Idea segno progetto. Per le Scuole superiori vol.2
Idea segno progetto. Per le Scuole super...

Rocco Fiumara, Renato Cattaneo, Graziella Nucci Magistretti
Immagine e progetto. Percorsi operativi. Per le Scuole superiori
Immagine e progetto. Percorsi operativi....

Renato Cattaneo, Graziella Nucci Magistretti, Rocco Fiumara