Philophobia e philoterapia. Paura di amare

Philophobia e philoterapia. Paura di amare

Dalla philophobia, più comunemente conosciuta come "paura delle relazioni amorose", nasce la philoterapia, o "terapia dell'amore e dei legami affettivi": un nuovo metodo terapeutico che si basa sulle teorie dell'attaccamento e delle relazioni oggettuali e che utilizza come modello di riferimento quello psicoanalitico. Allo stesso modo propone un tipo di lavoro terapeutico attraverso una trasformazione del funzionamento psichico del paziente, portandolo ad attivare le risorse necessarie al cambiamento, anche nella sfera emotiva. Un libro che nasce dalla richiesta sempre più frequente, da parte di adulti e adolescenti, di poter gestire al meglio le relazioni sociali e le dinamiche del cuore. Uno spunto di riflessione sulla vita, sullo scorrere del tempo, sul rapporto amoroso, che si rivolge a psicologi, medici e psicoterapeuti ma anche a persone che non necessariamente sono professionisti del settore. Un saggio che porta inevitabilmente a una maggiore comprensione di noi stessi e degli altri nonché a riconoscere meglio l'amore del nostro tempo, in tutte le sue forme e le sue dinamiche sessuali, regalandoci così non solo l'elisir della giovinezza, ma anche quello della felicità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non mi ricordo gli occhi
Non mi ricordo gli occhi

Trentadue Giuliano
L'ultima passeggiata
L'ultima passeggiata

Gabriella Gambino Guidi, Gabriella Guidi Gambino
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico sufi Hakim Sanai
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico...

Anand (Swami) Videha, Osho, G. Andreis
Passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo (Le)
Passioni e gli interessi. Argomenti poli...

S. Gorresio, Albert Otto Hirschman
Ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982) (L')
Ermeneutica del soggetto. Corso al CollÃ...

François Gros, Michel Foucault, M. Bertani
Ispettore generale-Il matrimonio-I giocatori (L')
Ispettore generale-Il matrimonio-I gioca...

Nikolaj Vasil'evic Gogol', S. Prina, S. Prina