Guida per il rapporto del BES (Benessere Equo e Sostenibile) organico per comuni. Manuale applicativo

Guida per il rapporto del BES (Benessere Equo e Sostenibile) organico per comuni. Manuale applicativo

Il PIL (Prodotto Interno Lordo) da solo non è sufficiente per comprendere lo stato di forza, resilienza e benessere di una nazione e delle comunità che la compongono e chi governa, ad ogni livello, lo sa bene. L'ambiente, le disuguaglianze, la coesione sociale, la salute, l'innovazione sono alcuni degli aspetti, misurati dal BES (Benessere Equo e Sostenibile), senza la cui considerazione non si può arrivare ad una corretta misurazione della qualità di vita, nel tempo, per tutti. Ne è consapevole l'ONU, l'Europa e il governo italiano che, attraverso Istat, pubblica ogni anno il BES nazionale e lo inserisce nel DEF (Documento di Economia e Finanza). Questa guida presenta il BES organico e spiega, passo per passo, come misurarlo a livello comunale affinché assessori, dirigenti comunali, imprenditori e la comunità tutta possano sviluppare, su dati ufficiali, uno strumento di analisi trasparente attraverso un cruscotto di indicatori per programmare la propria strategia di sviluppo sostenibile. Il progetto è maturato all'interno del premio Bezzo curato da PLEF, AREGAI e AIQUAV.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La foglia di fico
La foglia di fico

Emilio Fede
In cerca di Klingsor
In cerca di Klingsor

Jorge Volpi, Bruno Arpaia
Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fronte
Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fro...

Charles S. Peirce, G. Maddalena
Il dispatrio
Il dispatrio

Luigi Meneghello