Tra amicizia e solidarietà antifranchista. Giorgio Agosti, Franzo Grande Stevens e José Martínez

Tra amicizia e solidarietà antifranchista. Giorgio Agosti, Franzo Grande Stevens e José Martínez

Quella tra José Martínez, Giorgio Agosti e Franzo Grande Stevens è la storia di un'amicizia all'insegna dell'antifascismo e della solidarietà. Martínez, giovanissimo combattente nella guerra civile spagnola, è il direttore di Ruedo Ibérico, una delle case editrici più significative dell'esilio antifranchista a Parigi. Negli anni Sessanta conosce Giorgio Agosti - commissario politico regionale delle formazioni partigiane Giustizia e Libertà durante la Resistenza e questore di Torino alla Liberazione - che in quegli anni anima la rivista "Resistenza", capace di attrarre nella sua orbita anche generazioni più giovani, come quella rappresentata dal poco più che trentenne Franzo Grande Stevens, arrivato a Torino da Napoli. Il gruppo intesse con gli esuli spagnoli, sostenendoli anche finanziariamente, un legame di collaborazione e affetto, che emerge da una ricca scelta delle lettere scambiate per più di due decenni tra i tre protagonisti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anno di New Left Review 2005-2006 (Un)
Anno di New Left Review 2005-2006 (Un)

C. Ghibellini, E. Baletti
Eterno giovedì (L')
Eterno giovedì (L')

Pierfrancesco Majorino
Perfetto per me
Perfetto per me

R. Patriarca, Julie Ortolon
Fuffa TM
Fuffa TM

Alessandro Militi
Legame (Il)
Legame (Il)

Rita El Khayat, L. Cristina
Sessi e genealogie
Sessi e genealogie

Luce Irigaray, L. Muraro
Come conigli
Come conigli

H. Reiner, Ralf Konig