E se fossero persone? Dalla teoria alle pratiche: un'analisi trasversale del fenomeno dell'accoglienza ai migranti in Italia

E se fossero persone? Dalla teoria alle pratiche: un'analisi trasversale del fenomeno dell'accoglienza ai migranti in Italia

Quante volte leggendo una notizia su un giornale o su un blog, guardando un telegiornale o seguendo i dibattiti nei programmi d'approfondimento, vi è capitato di scivolare nell'argomento "migranti" o "immigrati" in Italia? Ora che non ci osserva nessuno, con onestà, senza accuse né giudizi, quanto pensate di saperne davvero sull'argomento? Di quali informazioni realmente disponete per accedere a un'opinione senza pregiudizi, libera e consapevole? Perché tante persone vengono trasferite nei porti italiani e non in quelli maltesi o tunisini? Conoscete perfettamente i flussi e i tragitti che i migranti percorrono per giungere in Italia? Sapete chi gestisce i protocolli di salvataggio per mare (SAR)? Cos'è Frontex? Cosa comporta la Convenzione di Dublino? E la Convenzione di Amburgo o Montego Bay? L'Italia è vittima o colpevole? Quanto pesano i trattati internazionali e quanto è possibile legiferare liberamente? Avete idea di quali siano i reali numeri dell'accoglienza? Siete a conoscenza di come associazioni e cooperative agiscono nella gestione dei richiedenti asilo? Qual è il ruolo dello Stato Italiano in questo processo? Quante e quali risorse economiche vengono impegnate per gestire questa emergenza? Se sapete rispondere con precisione, questo non è il libro che fa per voi. In caso contrario, vi auguriamo una buona lettura, anticipandovi fin da subito che forniremo le informazioni che vi permetteranno di rispondere personalmente e consapevolmente a queste (e speriamo molte altre) domande sull'argomento.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maestro di Go
Il maestro di Go

C. Ceci, Cristiana Ceci, Raffaele Rinaldi, Yasunari Kawabata
Storia naturale della domesticazione dei mammiferi
Storia naturale della domesticazione dei...

Juliet Clutton-Brock, Juliet Clutton Brock, Piero Budinich, Isabella Blum
L'esile fiamma del drago
L'esile fiamma del drago

Barbara Crossette, P. Bellocchio
Elogio di niente dedicato a nessuno
Elogio di niente dedicato a nessuno

Louis Coquelet, M. Cammarata
Opere: 6
Opere: 6

Galimberti Umberto
Il prescelto
Il prescelto

Grzegorz Rosinski, Jean Van Hamme
Picasso. Il cranio di ossidiana
Picasso. Il cranio di ossidiana

G. Mariotti, André Malraux, S. D'Alessandro
Sud e magia
Sud e magia

Ernesto, De Martino
Photo
Photo

Franco Ferrari
La principessa Alicia e la lisca magica
La principessa Alicia e la lisca magica

Charles Dickens, R. Belletti, Robert Florczak