Fake news alimentari. 10 buone abitudini per orientarsi al meglio su cibo e alimentazione armonizzando corpo e mente

Fake news alimentari. 10 buone abitudini per orientarsi al meglio su cibo e alimentazione armonizzando corpo e mente

Qual è la piramide alimentare scientificamente più accreditata oggi? Ma siamo davvero diventati tutti intolleranti a certe sostanze? Di chi ci dobbiamo fidare tra nutrizionisti, dietisti, dietologi e quant'altro? Esiste la dieta "giusta"? Ed esiste la "giusta" sazietà? Visti i tempi di fake news più che mai aggressive su cibo ed alimentazione, questo libro vuole fare un po' di chiarezza sulle diete salutari per il nostro corpo e, soprattutto, per il nostro cervello. In questo libro cercheremo di uscire da derive moralistiche che spesso affliggono le nostre scelte alimentari più o meno salutari. Cercheremo invece di confrontarci con ciò che dice davvero la medicina e soprattutto con ciò che ci vuole comunicare la nostra mente, la vera direttrice d'orchestra delle scelte alimentari, che guida ed armonizza le nostre tendenze gustative, sensoriali, emotive e di pensiero.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io non mordo ve lo giuro. Storie di donne immigrate in Italia
Io non mordo ve lo giuro. Storie di donn...

Patrizia Finucci Gallo, P. Finucci Gallo
La donna è mobile. Undici storie di normale precariato femminile
La donna è mobile. Undici storie di nor...

Associazione culturale Italo Calvino, A. Castellari, M. T. Cassini
Vita di Charlotte Brontë (La)
Vita di Charlotte Brontë (La)

Elizabeth Gaskell, S. Buffa di Castelferro
Sogni di sogni
Sogni di sogni

Tabucchi Antonio