La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

La vera, giusta e più reale Scuola che tutti noi desideriamo creare, certamente non si costruirà continuando a nascondere la testa sotto terra, come proprio non ha mai fatto lo struzzo. Sarà solo con un constante impegno sociale, culturale e civile, e soprattutto con quella forte presa di coscienza che ci dovrà permettere, durante ogni ora di lezione, di dimostrare e affermare che: La conquista d'una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della vera e giusta libertà. Ad ogni passo in avanti avremo il dovere di fermarci, per verificare se il punto in cui siamo giunti sia più o meno finalizzato alla meta. Una meta che comunque ci apparirà pur sempre lontana. Ma nonostante ciò, non dovremo fare altro che continuare ad andare avanti: passo dopo passo, sosta dopo sosta, riflessione dopo riflessione... Essendo coscienti che questi passi compiuti in avanti non saranno mai gli ultimi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gocce di me
Gocce di me

Cinella Micciani Micucci
Fuori e dentro dal mondo
Fuori e dentro dal mondo

Claudia Vazzoler
Sussurri dall'anima
Sussurri dall'anima

Viglianesi Domenico
Viaggio nelle emozioni
Viaggio nelle emozioni

Cristina Coppini
Pistole & rose
Pistole & rose

Ivan Feliciangeli
Il mondo della sociologia. Nella storia del pensiero e nei contenuti essenziali
Il mondo della sociologia. Nella storia ...

Galeone Franco, Carriero Sergio
Volo e ritorno
Volo e ritorno

Mele Bianca
Donne di carta. Tracce di donne nell'Archivio di Stato di Novara
Donne di carta. Tracce di donne nell'Arc...

Emiliana Losma, Ferdinanda Vigliani