Nice to brand you. Perché funziona quando funziona la comunicazione pubblicitaria all'epoca dello storytelling

Nice to brand you. Perché funziona quando funziona la comunicazione pubblicitaria all'epoca dello storytelling

Perché leggere questo libro? Perché cambierà il tuo modo di percepire e 'leggere' i brand e come ci convincono quando ci convincono. E non potrebbe che essere così, dal momento che dentro ci troverai: Rosser Reeves, Mad Men, Nike, House of Cards, Watzlawick, Facebook, George Best, Bauman, Netflix, Stranger Things, Bill Bernbach, Wolkswagen, Apple e Steve Jobs, Federico Buffa, Svelto, Under Armour, Nietzsche, Trump, John Caples, Hello Kitty, Pepsi, Coca Cola, Pavlov, Lovemarks, Mulino Bianco. E i Beatles. E Mina. E tanti (ma tanti) altri 'top player'. Per raccontarci che la comunicazione più efficace non vuole venderti niente. Vuole che tu decida di acquistare. E c'è una bella differenza tra le due cose.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il crepuscolo delle ideologie
Il crepuscolo delle ideologie

Mora Gonzalo, Fernandez Dela
Opera prima
Opera prima

Massimiliano Proietti
Briciole
Briciole

Roberto L. Fugazzotto
Elementi di statistica per economia
Elementi di statistica per economia

Elena Stanghellini, Antonio Forcina