Fisiologia evolutiva. Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi

Fisiologia evolutiva. Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi

La straordinaria varietà delle forme di vita che abbiamo il privilegio di ammirare e descrivere è così articolata da prestarsi solo approssimativamente ai nostri tentativi di classificazione, spesso zoppicanti e incerti. Gli scarni reperti paleontologici, resti delle strutture di antichi animali, sono l'unica guida all'anatomia, la stretta cruna dell'ago che ricama i fenotipi del passato e dà ragione di quelli presenti. Ma ricostruire le funzioni vitali, risalire le correnti dell'evoluzione della fisiologia, significa lavorare con le mani vuote, prove indirette e qualche fragile suggerimento. I processi sono impalpabili, lasciano solo tracce del proprio tragitto. Sappiamo che la vita affonda le proprie radici in un terreno ricco di complessità, con la sua ridondanza di forme e funzioni. Riconosciamo che non tutto è possibile a causa di vincoli che sembrano pervadere l'universo e generano i più disparati compromessi. Comprendiamo almeno in parte le regole del tempo e dello spazio in cui la vita si realizza e trasforma. Siamo anche consapevoli che i nostri schemi mentali, veicoli di conoscenza, vacillano al cospetto delle dinamiche naturali perché sono essi stessi un loro prodotto. È indubbiamente impresa ardua offrire ricostruzioni storiche perlomeno plausibili e una narrazione coerente degli eventi che hanno percorso l'evoluzione biologica. I dati sperimentali costituiscono il legame più tangibile con il mondo, ma la zavorra delle loro restrizioni e dell'interpretazione razionale a essi assegnata ci restituisce quella che Antonio Tabucchi definì "una verità piena di buchi" a cui conferisce completezza solo l'intuizione. O il sogno. Gli insistenti richiami alla storia e filosofia della biologia, integrati da esempi tratti da architettura, design, ingegneria e psicologia, accompagnano il lettore attraverso una strada stretta e tortuosa, in cui i modelli di spiegazione sono tentativi di procurare risposte provvisorie e parziali e quello che più conta è sapersi porre le domande più adeguate. Questo saggio è pensato per lettori di varia formazione e cultura, dagli studenti dei corsi di laurea biologici e naturalistici ai non specialisti, interessati a temi della storia e dell'evoluzione che ci coinvolgono e interrogano sulla nostra natura più intima.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Toujours tout droit
Toujours tout droit

Winkler Fabienne
Esperienza della letteratura (l'). Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Esperienza della letteratura (l'). Per l...

Cataldi Pietro, Panichi Sara, Angioloni Elena
Esperienza della letteratura (l'). Con fascicolo. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 1.Dalle origini al Rinascimento-Studiare con successo 1-antologia della Divina Commedia (3 vol.)
Esperienza della letteratura (l'). Con f...

Elena Angioloni, Sara Panichi, Pietro Cataldi
Esperienza della letteratura (l'). Vol. A-B. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 3.Il secondo Ottocento-Il Novecento e gli scenari del presente (2 vol.)
Esperienza della letteratura (l'). Vol. ...

Elena Angioloni, Sara Panichi, Pietro Cataldi
La letteratura e i saperi. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
La letteratura e i saperi. Per le Scuole...

Cataldi Pietro, Panichi Sara, Angioloni Elena
La letteratura e i saperi. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 3.Dal secondo Ottocento alla contemporaneità-Studiare con successo 3 (2 vol.)
La letteratura e i saperi. Con espansion...

Elena Angioloni, Sara Panichi, Pietro Cataldi
La letteratura e i saperi. Con fascicolo. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online: 1
La letteratura e i saperi. Con fascicolo...

Cataldi Pietro, Panichi Sara, Angioloni Elena
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi

Cattaneo Cesare
Patria e lettere
Patria e lettere

Fracassa Ugo
Il Molise
Il Molise

Romanelli Giose, Jovine Francesco, Pietravalle Lina
Lettere in movimento. Per le Scuole superiori. 7 CD Audio
Lettere in movimento. Per le Scuole supe...

Langer Sabina, Segré Charo, Clementi Mara