Educare alla consapevolezza ecomonica. Proposte multidisciplinari per la promozione del benessere

Educare alla consapevolezza ecomonica. Proposte multidisciplinari per la promozione del benessere

L'educazione alla consapevolezza economica rappresenta un aspetto importante nella formazione dei cittadini ed è globalmente riconosciuta come un fondamentale elemento di stabilità e di sviluppo socioculturale. A partire dagli approcci al benessere e all'educazione economica in ottica interdisciplinare (socio-psico-pedagogica) si vuole attuare un passaggio culturale che ponga le condizioni per cui l'educazione economica e finanziaria divenga, nella società, una cultura necessaria per la costruzione ed il mantenimento del benessere individuale e sociale. La pedagogia e le altre scienze umane, tradizionalmente poco coinvolte sul tema dell'educazione economica, possono fornire elementi utili in modo che l'"alfabetizzazione economica" non resti solo un problema di contenuti, ma anche di modalità e di significati. Nella prima parte del volume, Trame, gli interventi dei ricercatori affrontano la consapevolezza economica attraverso prerogative disciplinari psicologiche, sociologiche e pedagogiche. Nella seconda parte, invece, si narrano esperienze educative in Contesti differenti per età e approcci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza in gioco. Attività manuali per l'apprendimento tecnico-scientifico
La scienza in gioco. Attività manuali p...

Aldo Volpi, Lucia Caneva Airaudo
Poesie scelte. Testo portoghese a fronte
Poesie scelte. Testo portoghese a fronte

Fernando Pessoa, L. Panarese
La signora Proust
La signora Proust

C. Gazzelli, Eveline Bloch-Dano
Chi ha paura di Darwin?
Chi ha paura di Darwin?

Telmo Pievani, Carlo Alberto Redi, Ernesto Capanna
Torte spettacolari
Torte spettacolari

Mich Turner, R. Alfinito
L'ABC dei videogiochi
L'ABC dei videogiochi

Roberto Genovesi
Mettere in scena uno spettacolo
Mettere in scena uno spettacolo

Marco Simeoli, Claudio Pallottini
Sulla nostra pelle. Il corpo dell'operatore nel lavoro di cura
Sulla nostra pelle. Il corpo dell'operat...

Isabella Perucci, Giovanna Perucci