Arte pubblica. Artisti e spazio urbano in Italia e Stati Uniti

Arte pubblica. Artisti e spazio urbano in Italia e Stati Uniti

Dagli anni Sessanta, dentro e fuori il sistema dell'arte contemporanea, hanno preso corpo forme di arte partecipativa e di attivismo politico: un esito di tale percorso è stato l'arte pubblica. Performance e installazioni, realizzate fuori dai luoghi deputati ufficialmente all'arte - in spazi pubblici come strade, piazze e giardini - e che agiscono come strumenti di rivendicazione spaziale, mettendo in comunicazione le aree urbane con le persone che le abitano. Il volume riflette su tale fenomeno avendo come punti di osservazione le città di Torino, Bologna e Trieste, in Italia, di Seattle e Chicago, negli Stati Uniti, ed espone i risultati di una ricerca realizzata con tecniche qualitative. I casi presentati mostrano come l'arte pubblica tenda a far affiorare nello spazio condiviso la trama sottile di una comunità, intessendone gli elementi di senso, la storia, la memoria, le contraddizioni e i conflitti con l'obiettivo di verificare se l'arte pubblica, proprio per la sua capacità di intessere relazioni e dare valore al capitale sociale di un territorio, può stimolare la partecipazione a forme più ampie di vita urbana e di governance.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mastro Pulce
Mastro Pulce

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, A. Schiavone
Storie allegre
Storie allegre

Carlo Collodi, T. Gurrieri
A Laura
A Laura

Francesco Petrarca
Fleurs
Fleurs

Rimbaud Arthur
Lettere d'un padovano al celebre signor abate Denina
Lettere d'un padovano al celebre signor ...

Melchiorre Cesarotti, Giorgio Ronconi
Nessuno
Nessuno

T. Gurrieri, Gwenaelle Aubry
Corso Canalchiaro 26. Interviste, saggi, interventi negli anni di «Bollettario»
Corso Canalchiaro 26. Interviste, saggi,...

Franco Ferrarotti, Nadia Cavalera
Lillipuzia
Lillipuzia

D. Agrosì, Xavier Mauméjean, R. Mastai
Al cinema
Al cinema

L. Mammarella, Françoise Sagan
Questione neoclassica (La)
Questione neoclassica (La)

Giovanna Scianatico