Cantiere paesaggio. Materiali per la costituzione degli osservatori locali

Cantiere paesaggio. Materiali per la costituzione degli osservatori locali

Nato dalla lunga collaborazione intrattenuta dagli autori che vi hanno collaborato, il volume riflette sostanzialmente su due temi: il ruolo delle fonti visive storiche, in particolare della fotografia, per la ricostruzione a varie scale, da quella nazionale a quella locale, dei quadri paesaggistici, ambientali e territoriali del Paese; la ricerca degli strumenti partecipativi più idonei a rispondere alle domande culturali e politiche provenienti da contesti specifici (come quello del Levante ligure e quello apuano) rispetto alla gestione delle trasformazioni ambientali, all'identificazione del patrimonio rurale e alla riattivazione delle pratiche e dei saperi ai quali è dovuta la residua qualità dei paesaggi italiani. Su quest'ultimo punto riflettono molti dei saggi contenuti nel volume che individuano negli Osservatori locali del paesaggio gli strumenti più interessanti in risposta agli obiettivi di salvaguardia, gestione e partecipazione espressi dalla Convenzione europea del paesaggio del 2000. Proprio la fotografia, in particolare quella conservata nei numerosi archivi meritevoli di valorizzazione, come quello dell'associazione Italia Nostra e quello della Società Geografica Italiana, può costituire una fondamentale chiave di accesso, individuale e collettiva, alle ragioni della ricostruzione storica (e non solo estetica) di come è nato e come si presenta oggi un determinato paesaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intelligenza
L'intelligenza

Cesare Cornoldi
Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Città aperta» (1940-1944)
Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Citt...

Umberto Gentiloni Silveri, Maddalena Carli
Mosè, Eschilo, Sofocle. All'origine dell'immaginario giuridico
Mosè, Eschilo, Sofocle. All'origine del...

François Ost, G. Viano Marogna
Storia dell'India
Storia dell'India

Dietmar Rothermund, A. Baracchi
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a...

E. J. Mannucci, Asa Briggs, Peter Burke
Su Hegel
Su Hegel

C. Cesa, Valerio Verra
La libera circolazione dei lavoratori nell'Unione europea. Principi e tendenze
La libera circolazione dei lavoratori ne...

Orlandini Giovanni, Giubboni Stefano