Topografie dello spazio comune

Topografie dello spazio comune

La diversa natura degli spazi pubblici metropolitani invita a un ripensamento della forma urbana nel suo complesso, come occasione per la messa a punto di una diversa idea di città - in considerazione della continua trasformazione del suo spazio pubblico - in rapporto all'evoluzione urbana e sociale. Allo stesso modo viene da chiedersi se il termine "spazio pubblico" è ancora adeguato alla condizione metropolitana, oppure troppo ambiguo e vagamente riferito alle tante forme della vita urbana; mentre sembra più consona la nozione di "spazio comune", maggiormente legato alla condizione della sfera pubblica e privata della società attuale. Il libro guarda soprattutto al "vuoto" come il materiale attraverso cui mettere a sistema tutti gli altri elementi "costruiti" della città, indicando l'interesse del progetto urbanistico nei confronti dello "spazio aperto". In questo ambito è fondamentale il ruolo delle connessioni - come definizione di uno spazio comune interno alle infrastrutture - ponendo l'attenzione al territorio ai "margini" della pianificazione come materiale di progetto del "pubblico", sia come luogo definito che per un uso temporaneo. L'intento è quello di fornire un contributo alla ricostruzione del dibattito sullo spazio pubblico della città, il meno possibile influenzato dalle "opinioni" di attualità e maggiormente fondato su criteri conoscitivi, dando conto di una visione paesaggistica dello spazio comune.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La chiusa alla masseria del Fano. Un sito messapico arcaico presso Salve in provincia di Lecce
La chiusa alla masseria del Fano. Un sit...

Robinson Edward, Descoeudres Jean-Paul
Nefertari. Regina d'Egitto
Nefertari. Regina d'Egitto

Donadoni Roveri Anna M., Leospo Enrica, Roccati Alessandro
Ipogei della Daunia. Culti e riti funerari della media età del bronzo. Sussidio didattico per la conoscenza e la sperimentazione grafica
Ipogei della Daunia. Culti e riti funera...

D'Onofrio Ginevra, Saccotelli Elvira
Come ritrovai l'antica Stabia
Come ritrovai l'antica Stabia

Stabia Duemila, Libero D'Orsi
Gli scavi di Stabia. Giornale di scavo
Gli scavi di Stabia. Giornale di scavo

A. Carosella, Libero D'Orsi
Il mondo dei Traci
Il mondo dei Traci

Joseph C., Dragàn