Qualità della vita urbana e approccio delle capacità. Perché e come promuovere le «capacità urbane» degli abitanti più svantaggiati

Qualità della vita urbana e approccio delle capacità. Perché e come promuovere le «capacità urbane» degli abitanti più svantaggiati

Il tema della qualità della vita urbana è centrale per architetti, urbanisti e policy maker. Ciononostante è pressoché impossibile rintracciare una definizione univoca e condivisa del concetto stesso di qualità della vita urbana. In particolare, non esiste consenso diffuso sulla scelta del riferimento teorico cui guardare per costruire una definizione efficace e al contempo usabile per definire strumenti metodologici e operativi adeguati. In questo volume l'autrice presenta i primi risultati di una ricerca volta a costruire una proposta di reinterpretazione del concetto di qualità della vita urbana basata sulla teoria dell'approccio delle capacità (capability approach) e definire, a partire da essa, alcuni strumenti metodologici e operativi a supporto della definizione e della valutazione delle politiche e dei progetti urbani pubblici, per le città dei paesi ad economia avanzata, con particolare attenzione nei confronti di quelli finalizzati a promuovere la qualità della vita urbana degli abitanti più svantaggiati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piano d'attacco
Piano d'attacco

Valeria Galassi, Bob Woodward, Corrado Ferri, Gian M. Giughese
La voce del Vietnam
La voce del Vietnam

Philip Caputo, Annalisa Carena
La città dorme
La città dorme

Robert Crais, Ilaria Molineri
Proprietà
Proprietà

Guido Calza, Valerie Martin
La biblioteca dei miei sogni
La biblioteca dei miei sogni

Roberta Bovaia, Julie Highmore, R. Bovaia
Gli eterni adolescenti
Gli eterni adolescenti

Ladame François
Denaro e paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico
Denaro e paradiso. L'economia globale e ...

Rino Cammilleri, Giovanni Battista Re, Ettore Gotti Tedeschi
Risorgimento anticattolico
Risorgimento anticattolico

Angela Pellicciari