Sentimenti e politica. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785)

Sentimenti e politica. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785)

L'operato di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, personaggio controverso e discusso, si è prestato nel corso dei secoli a opposte interpretazioni. Sono molto diversificati e spesso contrastanti i giudizi inerenti gli aspetti privati e pubblici dell'agire della regina di Napoli. La varietà di tali valutazioni potrebbe indurre a pensare che esse siano, in molte circostanze, il frutto di preconcetti inquinati da posizioni ideologiche. Storici, politici, intellettuali di varia provenienza culturale, dall'ultimo Settecento ai nostri giorni, in certi casi hanno espresso sulla sovrana lusinghieri apprezzamenti in altri casi ne hanno stigmatizzato l'immagine in termini aspramente negativi. Il presente lavoro è stato svolto con il proposito di ricomporre il quadro motivazionale su cui si fondavano i comportamenti della regina e di collocarlo all'interno di una cornice storica ben definita, cercando di mantenere una costante sospensione del giudizio senza approvare né condannare alcuna delle valutazioni già formulate su Maria Carolina. In particolare, attraverso l'analisi del suo "Journal", si è cercato di cogliere sentimenti, emozioni, strategie operative e di individuare modelli privilegiati di riferimento (per esempio, quelli rappresentati dalla madre Maria Teresa e dai fratelli) che avrebbero potuto svolgere un ruolo attivo nei processi decisionali della regina di Napoli, nei suoi comportamenti sulla scena pubblica e nella sfera privata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spazio mentale
Spazio mentale

Salomon Resnik, G. Morandini, F. Nosè
Alcool, alcolici, alcolismo
Alcool, alcolici, alcolismo

Picci Rocco L., Furlan Pier Maria
Opere: 14\2
Opere: 14\2

Jung, Carl Gustav
Psicanalisi e fede: lettere tra Freud e il pastore Pfister (1909-1939)
Psicanalisi e fede: lettere tra Freud e ...

Freud Sigmund, Pfister Oskar
India
India

F. Del Fabbro, C. Fantechi, Fulvio Del Fabbro, Mircea Eliade, Cristina Fantechi
Le visioni di Niklaus von Flüe
Le visioni di Niklaus von Flüe

Franz, Marie-Louise von
Le origini dei poteri magici. Tre studi classici di antropologia e sociologia
Le origini dei poteri magici. Tre studi ...

Émile Durkheim, Henri Hubert, Marcel Mauss
Le tentazioni di Girolamo
Le tentazioni di Girolamo

Cavazzoni Ermanno
Genitori psicotici
Genitori psicotici

Fava Vizziello Graziella, Colucci M. Rita, Disnan Giuseppe