L' eguaglianza nella previdenza di genere

L' eguaglianza nella previdenza di genere

Negli ultimi anni l'Unione Europea chiede con forza ai paesi membri di revisionare i propri regimi pensionistici allo scopo di adeguarli alle mutate esigenze di vita degli individui e di garantire la sostenibilità a lungo termine della spesa pubblica previdenziale. La necessità di formulare su nuove basi l'attuale Modello sociale europeo si è posta in termini ancora più impellenti, a causa della recente crisi economico-finanziaria e delle ripercussioni da essa prodotte sul livello d'indebitamento pubblico. Alla luce di tali orientamenti, confluiti nella sentenza CGUE Commissione vs Italia del 2008, il nostro Stato ha avviato un ripensamento generale dei sistemi pensionistici, che ha condotto a un notevole innalzamento dell'età pensionabile e alla transizione definitiva al sistema contributivo. Tale sistema, in quanto strettamente legato alla vita lavorativa, incide in modo particolarmente negativo sui soggetti svantaggiati e in primis sulle donne. Le ripercussioni prodotte dalla pronuncia europea hanno stimolato un'analisi dei significati che il principio di eguaglianza ha assunto nella dimensione interna e in quella comunitaria. Da qui la necessità di ridefinire gli attuali rapporti tra Stato e mercato, alla luce dei cambiamenti che hanno interessato il mercato del lavoro e dei vincoli posti dalla governance economica europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei stato tu
Sei stato tu

Edgar Allan Poe, A. Calvanese
Un abbraccio un'emozione ecco l'adozione
Un abbraccio un'emozione ecco l'adozione

Cristianella Luigina, Borgi Rosina, Lucchini Balbo Laura
Storie di donne
Storie di donne

Fatima Tognetti
Ordine nuovo
Ordine nuovo

Domenico Guarino
I caccia italiani della serie 80. Ediz. multilingue
I caccia italiani della serie 80. Ediz. ...

Luigino Caliaro, M. D'Accordi, Frank McMeiken, F. Rigobello
La didattica pianistica
La didattica pianistica

Muffini Regina
Piccolo panorama musicale
Piccolo panorama musicale

Fiscella Lorenzo
Palermo solo
Palermo solo

Philippe Fusaro, T. Gurrieri