Psicologia dei videogiochi. Mente, identità, esperienza nei mondi virtuali

Psicologia dei videogiochi. Mente, identità, esperienza nei mondi virtuali

Il videogioco è un fenomeno globale e pervasivo, in costante crescita e trasformazione. Attraverso i videogiochi entriamo in contatto con storie coinvolgenti, proviamo emozioni, apprendiamo ed esercitiamo abilità; inoltre sperimentiamo la nostra identità e sviluppiamo e consolidiamo relazioni. Questo volume offre un'analisi rigorosa e aggiornata del mondo dei videogiochi in una prospettiva psicologica. Introduce il panorama attuale videoludico, evidenziando la diversità dei giocatori al di là degli stereotipi; esplora le dinamiche dell'identità nei mondi virtuali per comprendere come i giocatori costruiscono e trasformano il loro sé in questi ambienti interattivi; indaga i fattori che rendono l'esperienza del videogioco stimolante per i processi cognitivi. Il testo esamina inoltre gli effetti dei videogiochi: illustra quelli positivi, come i benefici emotivi e motivazionali, e affronta i potenziali rischi e le problematiche psicopatologiche, offrendo una visione equilibrata e critica. Inoltre, interviste con professionisti del settore offrono una panoramica dei videogiochi nella loro complessità tecnologica, di esperienza e di fenomeno commerciale. Infine approfondimenti su specifiche aree di ricerca testimoniano l'evoluzione della psicologia dei videogiochi, disciplina aperta a molteplici sperimentazioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli OGM in agricoltura
Gli OGM in agricoltura

Mattei Alberto, Todarello Emilia
Dopotutto era un angelo
Dopotutto era un angelo

Lottini Pietro, Stilli Rita
La simulazione dinamica di processo
La simulazione dinamica di processo

Signor Stefano, Manenti Flavio
Cinematica generalizzata
Cinematica generalizzata

Vicentini Matilde, Mineo Sperandeo Rosa M.