La fiscalità della moda

La fiscalità della moda

Nel tempo si è fatto strada un modo diverso di fare impresa basato sulle idee e sulla conoscenza più che sulle strutture produttive materiali. Il tradizionale stabilimento industriale, un tempo anch'esso elemento di novità, è stato superato da nuove forme di produzione, frammentate e specializzate a seconda del settore di mercato. Le vecchie funzioni aziendali vengono esternalizzate, e processi un tempo gestiti all'interno dell'impresa sono affidati a terzi. Ne nascono rapporti giuridici complessi, difficilmente riconducibili alle figure tradizionali della vendita, dell'appalto, e del contratto d'opera, su cui sono modellate le regole fiscali sulla determinazione del reddito d'impresa. Di pari passo, la specializzazione dei processi produttivi e l'integrazione delle economie hanno condotto ad accordi contrattuali sempre più articolati, in cui gli obiettivi economici delle imprese sono perseguiti in modi sempre più lontani dalla tradizionale contrattualistica studiata sui manuali universitari. Di qui l'idea di ripartire dalla fiscalità d'impresa vista nell'ottica dei singoli settori da cui possono scaturire riflessioni organiche per tutte le imprese di una certa dimensione, facilmente individuabili scorrendo l'indice e l'apparato di postille a margine del testo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: La fiscalità della moda
  • Autore: F. Crovato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Maggioli Editore
  • Collana: EY
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 372
  • Formato:
  • ISBN: 9788891614124
  • Chimica - Chimica

Libri che ti potrebbero interessare

Sentivamo radio Londra
Sentivamo radio Londra

Ghedina, Oreste jr.
Lunarietto sportivo
Lunarietto sportivo

F. De Nicola, Nicola Ghiglione
L'officina delle comete
L'officina delle comete

Pino Giacopelli
Partenze-Abfahrten (1986-91)
Partenze-Abfahrten (1986-91)

Giambusso Giuseppe
Il latifondo brucia
Il latifondo brucia

Giancotti Elio
Poesie e frammenti
Poesie e frammenti

Paolo Giannini, P. Giannini
Carol
Carol

Gianquinto Italo
Quando non ne posso più
Quando non ne posso più

Domenico Giglio
Il tempo e le parole
Il tempo e le parole

Domenico Gilio