Bisogni educativi speciali (BES)

Bisogni educativi speciali (BES)

Il volume è una guida esauriente e puntuale ai Bisogni Educativi Speciali (BES) e alla dimensione "inclusiva" dell'insegnamento-apprendimento, uno strumento utile e operativo per quanti devono affrontare pubblici concorsi o per chi, già docente, ha necessità di aggiornamento. Il testo, in maniera agile e scorrevole, ma scientificamente rigorosa, analizza la dimensione scolastica inclusiva, basata su valori fondamentali quali l'uguaglianza, la partecipazione, lo sviluppo e il sostegno delle comunità, il rispetto della diversità, la centralità dello studente come "persona" di cui valorizzare potenzialità e soddisfare bisogni attraverso percorsi flessibili e personalizzati. Al centro dell'opera c'è l'esame del decreto ministeriale del 27 dicembre 2012 (Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e Organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica) e dei successivi provvedimenti, che hanno sancito il passaggio dalla scuola dell'integrazione alla scuola dell'inclusione. Vengono esaminate categorie e casistiche dell'ampia definizione di bisogno educativo: alunni con disabilità certificata, alunni con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) e con altri disturbi evolutivi specifici, riservando spazio anche all'accoglienza degli alunni stranieri e alla valorizzazione delle eccellenze. L'opera illustra inoltre la struttura istituzionale e i relativi compiti legati all'inclusione scolastica.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tante coccole. Ediz. illustrata
Tante coccole. Ediz. illustrata

Degl'Innocenti Fulvia, Rigo Laura
Una faccenda privata
Una faccenda privata

Greg Iles, M. Amato
Ricetta d'amore
Ricetta d'amore

Prunella Bat
Passo d'addio
Passo d'addio

Aurora Marsotto, Donata Pizzato