Locazioni immobiliari. Redazione e impugnazione del contratto. Con CD-ROM

Locazioni immobiliari. Redazione e impugnazione del contratto. Con CD-ROM

Il testo, con formulario e giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per la soluzione dei principali problemi che sorgono in ambito locatizio, a partire dalla redazione del contratto fino alla sua impugnazione. Si prospettano possibili soluzioni e risposte, sia in materia civile che tributaria, rivolte a prevenire potenziali conflitti tra locatore e conduttore. Il volume tratta delle principali novità legislative: le cosiddette "grandi locazioni commerciali", il contratto rent to buy, gli accordi di riduzione in deroga ed infine le peculiarità riguardanti specifici aspetti quali le locazioni agli stranieri e le locazioni di immobili di interesse storico-artistico e vincolati. Nella corretta redazione del contratto ci si è soffermati su ogni singola clausola, sugli obblighi del locatore e del conduttore, sulla derogabilità delle pattuizioni come il diritto ad un tempo ragionevole per il rilascio del bene in sede di esecuzione. Invece nella fase di impugnazione del contratto si è trattato della distinzione tra le clausole nulle, vessatorie e dei rimedi legislativi inerenti a chiarire le differenti discipline per l'impugnazione del contratto, tra gli usi abitativi ed i contratti ad uso diverso. Oltre alla fase giudiziale per la soluzione delle controversie e la restituzione del bene, si illustrano anche gli strumenti per i rimedi alternativi alla soluzione dei conflitti in materia di locazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggi. 4.
Carteggi. 4.

Gabriele Rossetti, P. R. Horne, A. Caprio, J. R. Woodhouse
Carteggi. 6.
Carteggi. 6.

Gabriele Rossetti
Carteggi. 5.1841-1847
Carteggi. 5.1841-1847

Gabriele Rossetti
Insegnare oggi. Guida operativa
Insegnare oggi. Guida operativa

Alda Barella, Luciano Brogonzoli