Le scoperte archeologiche sul tracciato della metropolitana B di Roma (1939-1953) dall'archivio Gatti

Le scoperte archeologiche sul tracciato della metropolitana B di Roma (1939-1953) dall'archivio Gatti

La pubblicazione riguarda le scoperte archeologiche inedite' avvenute in occasione della costruzione della prima metropolitana (B) di Roma (1939-1953) nel tratto tra via Cavour e piazzale Ostiense. Lo studio - realizzato da Carlo Buzzetti e Giuseppina Pisani Sartorio - ha preso in esame gli appunti autografi di Guglielmo Gatti (1905-1981), all' epoca funzionario archeologo dell'allora X Ripartizione AA.BB.AA. del Comune di Roma (oggi Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale): è stata riscontrata la documentazione originale eseguita - spesso in condizioni difficilissime - dal Gatti nel corso dello scavo per la galleria della metropolitana, ricerca integrata e 'incrociata' con i dati riportati nei Registri di Zona' e nei Registri dei Trovamenti' degli Assistenti Archeologici del Comune di Roma e con gli Inventari di ingresso degli oggetti rinvenuti all'Antiquarium Comunale.
Prezzo: € 300,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scrittura. Gioco, disegno, imparo
La scrittura. Gioco, disegno, imparo

J. Beaumont, Micol Ascoli Marchetti
Magri e in forma per sempre. Dimagrire conoscendo i segreti del proprio metabolismo. I rimedi naturali, le ricette
Magri e in forma per sempre. Dimagrire c...

Rosalba Pagano, Emilio Minelli
La dieta della neo-mamma
La dieta della neo-mamma

G. Dalla Via, Claudia Muir, Bettina Salis
Vivere bene in menopausa
Vivere bene in menopausa

Carolyn Chambers Clark, R. Bandinelli
Geobiologia
Geobiologia

G. Carignano, Rémi Alexandre
Psicanalisi delle acque
Psicanalisi delle acque

Gaston Bachelard, A. C. Peduzzi, M. Cohen Hemsi
Medicine naturali e chemioterapia
Medicine naturali e chemioterapia

Paola Brunelli, Giuseppe Fariselli