Barbanera. Il diario perduto. Assassin's creed

Barbanera. Il diario perduto. Assassin's creed

Servendosi del talento artistico di un giovane membro della sua ciurma che gli faceva anche da scrivano, Edward Thatch si assicurò che i suoi pensieri e le sue azioni venissero raccontati in modo unico. Tutto - dal suo leggendario carattere, la sua decisione di intraprendere la pirateria e la creazione del mito di Barbanera da lui stesso brillantemente architettata, all'audace blocco di Charleston, città della Carolina del Sud, e alla sua totalmente improbabile amicizia con il "Pirata Gentiluomo" Stede Bonnet - è fedelmente riportato qui con le sue stesse parole. Gli impressionanti disegni dello scrivano catturano e registrano sia i dettagli della vita quotidiana su una nave pirata, sia i momenti cruciali e storici. Ma forse la cosa ancor più importante è il fatto che il diario di Thatch mostra alla storia l'esistenza di un uomo che potrebbe aver rivaleggiato con lo stesso Barbanera in situazioni di estremo pericolo o quando le vie di fuga erano scarse - un Pirata fino a ora sconosciuto, di nome Edward Kenway.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il padre Goriot
Il padre Goriot

Cesare De Marchi, C. De Marchi, Honoré de Balzac
Testamento
Testamento

Gombrowicz Witold
Potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974) (Il)
Potere psichiatrico. Corso al Collège d...

Michel Foucault, M. Bertani, Mauro Bertani
Strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio (La)
Strada degli errori. Il pensiero femminn...

Elisabeth Badinter, Ester Dornetti
Voli
Voli

Elena Gianini Belotti
Sportswriter
Sportswriter

Richard Ford, Carlo Oliva, C. Oliva
Penso, dunque rido. L'altra faccia della filosofia
Penso, dunque rido. L'altra faccia della...

M. Sammartino, John Allen Paulos
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson, B. Lanati
Il racconto d'inverno
Il racconto d'inverno

William Shakespeare, A. Lombardo
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Psicoterapia breve di individuazione. La...

Tommaso Senise, Maria Teresa Aliprandi, Pier Francesco Galli, Eugenia Pelanda, Mariateresa Aliprandi
Meglio che possa capitare a una brioche (Il)
Meglio che possa capitare a una brioche ...

Pablo Tusset, Tiziana Gibilisco, T. Gibilisco