L'era di Tienanmen

L'era di Tienanmen

Mentre il mondo, alla fine degli anni '80, era concentrato sugli accadimenti connessi alla caduta del muro di Berlino e alla ridefinizione degli equilibri che sarebbero derivati dalla caduta dell'Unione Sovietica, la Cina delineava silenziosamente il suo futuro ruolo di superpotenza economica e politica, costringendo gli USA a ridefinire la propria strategia globale. In poco più di un decennio, tre presidenti americani hanno dovuto gestire la difficile relazione con quello che di volta in volta poteva essere un avversario, una minaccia, un alleato o un concorrente. In questo libro si ricostruiscono la storia e i retroscena delle relazioni tra i due paesi fra due stragi, quella di piazza Tienanmen e quella delle Torri Gemelle, che hanno segnato rispettivamente la storia cinese e quella americana. Ma si descrivono anche la dialettica e lo scontro occulto, con molti anni di anticipo rispetto alla House of Cards televisiva dei nostri giorni, tra il potere esecutivo e quello legislativo della più matura democrazia del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zodiaco
Zodiaco

Villa Emilio
Kosovo. L'odissea di un popolo. Fotografie di Franco Pagetti. Catalogo della mostra (Milano, 2000). Ediz. illustrata
Kosovo. L'odissea di un popolo. Fotograf...

Riva Gigi, Dizdarevic Zlatko, Curt Denis
Familie Giacometti. Das Tal, die Welt. Catalogo della mostra (Mannheim, 4 giugno-17 settembre 2000). Ediz. tedesca (Die)
Familie Giacometti. Das Tal, die Welt. C...

Pietro Bellasi, Marco Obrist, Chasper Pult
Carteggio (1825-1865)
Carteggio (1825-1865)

Valerio Lorenzo
L'orphée de Boèce au Moyen Âge
L'orphée de Boèce au Moyen Âge

Babbi Anna Maria, Atkinson J. Keith
Oltre la maschera
Oltre la maschera

Lorena Bianchi
Poesie
Poesie

A. Di Gregorio, Konstantinos Kavafis