Zaynab

Zaynab

Il romanzo parla di Alì e Zaynab, giovani siriani di famiglie facoltose costretti a lasciare il proprio paese a causa delle drammatiche vicende che scuotono la nazione dopo la primavera araba. Il romanzo ha una parte dove si racconta il loro passato, l'incontro, il fidanzamento e i preparativi delle nozze. Dopo un primo periodo a Damasco Alì e Zaynab vanno a vivere insieme a Londra, dove progettano di sposarsi quando un giorno torneranno in Siria. Le sequenze prevalenti nel romanzo sono narrative, descrittive e dialogiche. Il libro inizia con la presentazione di Zaynab, la sua famiglia e i personaggi principali. Segue l'inasprirsi della crisi siriana e l'arrivo in nave in Inghilterra. Il romanzo continua con una serie di mutamenti ad iniziare da quello di Zaynab e della sua vita, a seguito dell'incontro con Sara. Così i protagonisti da persone insoddisfatte della propria vita, si trasformano in vincitori di una battaglia contro i carnefici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E quel giorno mi chiamò. Seminaristi e promozione delle vocazioni
E quel giorno mi chiamò. Seminaristi e ...

Canobbio Giacomo, Magni Walter, Carzaniga Gianni
Il posto fisso
Il posto fisso

Carrubba Pippo
Siamo al capolinea? Cattolici in politica
Siamo al capolinea? Cattolici in politic...

Giovanni Bianchi, P. Danuvola, Alberto Monticone, Bartolomeo Sorge
Da Caligari a Hitler. Una storia psicologica del cinema tedesco
Da Caligari a Hitler. Una storia psicolo...

L. Quaresima, Siegfried Kracauer
Una intuizione di carità. Paola Di Rosa e il suo istituto tra fede e storia
Una intuizione di carità. Paola Di Rosa...

Nobili Augusta, Fappani Antonio, Monticone Alberto