Renatino & Kiaramella

Renatino & Kiaramella

La favola illustrata, rivolta a bambini in età prescolare e scolare, verte sul rapporto fra cibo ed emozioni. L'obiettivo è quello di insegnare ai bambini a mettere in relazione il cibo con un'esigenza corporea di nutrizione, ed a non utilizzarlo come strumento attraverso il quale manifestare disagi o malcontenti. Ad ogni bambino può capitare di provare paura, rabbia, tristezza; tutte emozioni che possono essere affrontate nel modo sbagliato, veicolandole sul canale alimentare. Renatino, magro come un grissino, mangia poco perché ha la pancia piena di emozioni negative (la gelosia per il fratellino, le prese in giro dei compagni, l'assenza lavorativa del papà). Chiara invece, detta Kiaramella per la sua abitudine a masticare caramelle, è in sovrappeso: si alimenta in modo eccessivo perché mangia distratta da mille cose e non riesce a capire cosa le dice la sua pancia, non si accorge se è sazia o no. I bambini si conosceranno nella sala d'aspetto della dottoressa Frida, che nonostante il pessimo carattere e i modi burberi, li aiuterà a capire come migliorare le loro abitudini alimentari, coinvolgendoli in prima persona nel processo di consapevolizzazione ed ascolto attivo del corpo. Età di lettura: da 6 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orfeo emerso
Orfeo emerso

Jack Kerouac, Chiara Spallino Rocca
Sammy Keys e lo scheletro. 2.
Sammy Keys e lo scheletro. 2.

Angela Rimoldi, Wendelin Van Draanen
Sammy Keys e il topo d'albergo. 1.
Sammy Keys e il topo d'albergo. 1.

Matteo Colombo, Wendelin Van Draanen
Il cuore è un piccolo miracolo
Il cuore è un piccolo miracolo

Monica Pareschi, Giuliana Carraro, Tony Parsons
Viva l'Italia. Viva la Repubblica. Uomini, donne, luoghi dal sogno risorgimentale a oggi
Viva l'Italia. Viva la Repubblica. Uomin...

Giuseppe Marchetti Tricamo, Andrea Zagami, Tarquinio Maiorino
S-profondo Nord
S-profondo Nord

Bruno Manfellotto
Di noi tre
Di noi tre

De Carlo, Andrea
Teresa d'Avila
Teresa d'Avila

Maria Gallone, B. Lanati, Barbara Lanati, Vita Sackville West
Sangue di yogurt
Sangue di yogurt

Andrea G. Pinketts
Una sola volta
Una sola volta

Monica Pareschi, Giuliana Carraro, Tony Parsons