Ri-cercando la felicità

Ri-cercando la felicità

Eusebio nasce a fatica dopo qualche complicazione. Vedrà i suoi genitori solo dopo qualche giorno. Si accorge subito che la vita è affascinante, e mano a mano che diventa grande, frequenta le scuole e riflette velocemente sulla vita, si meraviglia durante ogni minuto di ogni lezione. A casa, però, è sempre maltrattato, non fisicamente, ma con le parole. Viene spesso aggredito perché "non capisce niente" e "sa combinare solo disastri". Pensa molto sulla sua condizione fino a quando, comprendendo la bellezza della vita, riesce a superare momenti di difficoltà. Ma si trova davanti ad un bivio e dovrà scegliere se suicidarsi oppure no... apre la mente, ri-comincia da capo e con respiri profondi trova in un bar "L", compiendo un viaggio ri-cercando la felicità ed emozionandosi come quando era bambino!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le opere narrative: 1
Le opere narrative: 1

Vittorini Elio
Scritti letterari
Scritti letterari

Manzoni Alessandro
Tigre, tigre
Tigre, tigre

Fragoso Margaux
Igiene e sanità pubblica per scienze motorie
Igiene e sanità pubblica per scienze mo...

Giorgio Liguori, Vincenzo R. Spica, Giorgio Brandi
L'angelo e l'animale
L'angelo e l'animale

Vincenzo Loriga
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
La situazione psicoanalitica come campo ...

Willy Baranger, A. Ferro, Madeleine Baranger, S. Manfredi