Viaggiando col naso

Viaggiando col naso

Basile e Ginevra, due cugini dodicenni appassionati di cucina, trovano un vecchio libro di ricette scritto da un loro antenato, Serafino Rossetti. All'interno, per ogni ricetta c'è un piccolo sacchetto di seta contenente delle spezie o delle erbe aromatiche essiccate. Curiosi di sentirne la fragranza, avvicinano il naso a quello contenente del timo e vengono catturati da uno strano vortice, la scia della seta. Si ritrovano così in Scozia, nel passato e più esattamente nel 1836. Qui sono costretti a dover seguire gli ordini dell'eccentrica fattucchiera Marlys. Lei non può esporsi alla luce del sole, per questo motivo li manda a cercare Serafino che, secondo la sfera magica, si trova in un luogo molto buio e in grave pericolo. Se lui morisse, Ginevra e Basile non potrebbero mai nascere. Ma cosa nasconde in realtà Marlys? Perché ha bisogno di Serafino? Basile e Ginevra non hanno scelta e ubbidiscono agli ordini della fattucchiera. Ogni viaggio, però, nasconde imprevisti e pericoli. Per fortuna avranno modo di fare anche scoperte piacevoli, stringere nuove amicizie, immergersi in esperienze culinarie e assaporare i primi sussulti d'amore...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soltanto un giornalista
Soltanto un giornalista

Tiziana Abate, Indro Montanelli
Budda delle periferie (Il)
Budda delle periferie (Il)

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
L'avvocato e la verità
L'avvocato e la verità

Randazzo Ettore
Armageddon supermarket. Le armi di distruzione di massa nella società della paura
Armageddon supermarket. Le armi di distr...

Giancarlo Sturloni, Paola Coppola
Usabilità dei nuovi media
Usabilità dei nuovi media

Marco Sentinelli
Interminabile Internet
Interminabile Internet

A. Roccato, Michael Cox, C. Goddard
Il mostro
Il mostro

Vincenzo Cerami, Roberto Benigni
Viaggio in Barberia
Viaggio in Barberia

Luciano Bianciardi
L'Uomo Che Cammina
L'Uomo Che Cammina

Gabriella Facondo, Alan Warner, G. Facondo