La pazienza di Giobbe

La pazienza di Giobbe

Sullo sfondo storico di una Sicilia ancora legata agli usi e costumi di una cultura ancestrale, si dipana la storia del protagonista, figlio di un bracciante agricolo, teso alla ricerca della fede e della sua vocazione religiosa. L'autore coniuga i ritmi del realismo siciliano con i modelli e le suggestioni di scrittori cattolici francesi quali J. Barbey d'Aurevilly, E. Drummond, L. Bloy, maestri di F. Mauriac e soprattutto di G. Bernanos, autori questi ultimi due della prima metà del '900, contemporanei alle vicende narrate nel romanzo. Nel testo non si fa questione di destra o di sinistra, ma viene descritta e privilegiata la condizione di un uomo di fronte a Dio e agli uomini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Destiny
Destiny

Maggie Stiefvater, A. Malcangi
I migliori racconti
I migliori racconti

Richard Matheson, M. Nati
Il fascino della notte
Il fascino della notte

T. Roccasalda, Kim Harrison
L'inganno (Fanucci Narrativa)
L'inganno (Fanucci Narrativa)

Kellerman Jonathan
Bad Chili
Bad Chili

A. Colitto, Joe R. Lansdale