Strello. Il girasole che non voleva girarsi

Strello. Il girasole che non voleva girarsi

Strello è l'ultimo erede di un gruppo di girasoli selvatici, gli Eliantidi. Convinto che se non crescerà non produrrà semi e nessuno lo spremerà per farne olio, rifiuta di girarsi e di seguire il sole ribellandosi ad Elianto, capo tribù. Gelsomino, 10 anni, abita lì vicino con i genitori Pietro e Marta. Sensibile e attento al mondo naturale che lo circonda, scopre di riuscire a comunicare con i girasoli selvatici tramite bolle odorose e colorate, le goggole. Diventa così amico di Strello, sempre più minacciato dopo che Pietro ha seminato, accanto ai selvatici, girasoli Ibridi che, quando saranno mietuti, decreteranno anche la fine di Strello e degli Eliantidi. Per Gelsomino e la sua indole sensibile, però, non sarà facile confrontarsi con Pietro, che aspira invece alle comodità del consumismo, stanco di essere in balia di grandinate e siccità nell'Italia degli anni 60 che cambia. L'arrivo incombente di Mordirja, la mietitrebbia, metterà in moto la fantasia di Strello, che si inventerà, con l'aiuto di Gelsomino, un modo per sfuggire a questo destino all'apparenza ineludibile. Per salvarsi dovranno credere entrambi nella possibilità di essere "diversi" e di inventarsi un nuovo modo di esistere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statistica per psicologi
Statistica per psicologi

Riccardo Luccio, Corrado Caudek
Verità e giustificazione
Verità e giustificazione

M. Carpitella, Jurgen Habermas
Una storia in Danimarca
Una storia in Danimarca

John Updike, Francesca Bandel Dragone, F. Bandel Dragone
La morte e la bambola
La morte e la bambola

Céline I., Loos
Gli adolescenti
Gli adolescenti

Augusto Palmonari
L'alchimista impaziente
L'alchimista impaziente

R. Bovaia, Lorenzo Silva
Il rovescio della medaglia
Il rovescio della medaglia

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla
Filastrocche sulla strada
Filastrocche sulla strada

Thomas Scotto, Anna Bergna, A. Bergna, Marie Quentrec, M. Quentrec
Il testo letterario
Il testo letterario

M. Lavagetto
Nonna di Elena (La)
Nonna di Elena (La)

Anna Vivarelli, Anna Laura Cantone
1974
1974

David Peace, G. Zeuli
La paura
La paura

Maria Rita Ciceri