Sua...

Sua...

Alba vive da sola con il figlio e lavora alla Banque Populaire come addetta alle pulizie, ma lo stipendio non le permette di pagare le spese e in breve tempo, i debiti si accumulano. L'incontro con Fabrice Valois, direttore della banca, complica le cose. Lui è attraente e... pericoloso. Ne ha conferma quando, disperata, gli confessa che sarà cacciata di casa se non pagherà l'affitto. Fabrice è disposto ad aiutarla, ma a una sola condizione: lei dovrà essere la sua schiava sessuale per un week-end. Alba accetta e sottomettersi si rivela un'esperienza davvero umiliante e dolorosa. Ottenuti i soldi, cerca di trovare impiego altrove, senza avere successo, e alla fine, è costretta a tornare da Fabrice, ossessionato da lei e dal ricordo del week-end trascorso insieme. A poco a poco, però, Alba inizia a intravedere sprazzi di luce nella sua anima oscura. Esiste una speranza di redenzione? Intanto, alcuni eventi li mettono di fronte alle loro debolezze e paure e li portano a combattere fianco a fianco contro nemici arrivati dal passato e intenzionati a distruggerli. Alba riuscirà a lasciarsi andare con Fabrice, nonostante tutto? E Fabrice saprà essere più forte dei demoni che lo tormentano?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecniche di apprendimento rapido. La velocità dell'apprendimento non è un dono ma un metodo
Tecniche di apprendimento rapido. La vel...

Clara Amato, Mariangela Cersosimo
Comunicare in pubblico. I segreti per migliorare il proprio stile espositivo
Comunicare in pubblico. I segreti per mi...

Ballone Federica, Caggiano Valeria
Guida alla critica testuale della Bibbia. Storia, metodi e risultati
Guida alla critica testuale della Bibbia...

D. Chiecchi, Paul D. Wegner, M. Zappella, T. Tosatti
Prestazioni energetiche degli edifici residenziali. Esempi di calcolo secondo la norma UNI TS 11300
Prestazioni energetiche degli edifici re...

Paola Zampiero, Lorenza Magnani, Lucia Cattani, Anna Magrini
Le lapidi terragne di Santa Croce: Dalla metà del Trecento al 1417-Dal 1418 al 1499-Dal 1500 al 1931
Le lapidi terragne di Santa Croce: Dalla...

Cristina Cheli, R. Lunardi, Rita Iacopino, Antonella Chiti