Introduzione alle scienze cognitive

Introduzione alle scienze cognitive

L'insegnamento della filosofia, nel nostro sistema scolastico rappresenta un punto fondamentale per la formazione dei giovani. La filosofia ci insegna a pensare in termini razionali. Manca tuttavia lo sforzo di confrontare le grandi tematiche del pensiero antico e moderno con quanto di nuovo la scienza contemporanea vada scoprendo con una ricerca su base internazionale, intorno allo spazio e al tempo, la composizione della materia, la struttura della vita e della mente. Questo testo si propone di far capire che qualsiasi grande tema si voglia affrontare sul piano filosofico, non si possono ignorare i risultati delle ricerche dei grandi scienziati, dei nostri nuovi filosofi della scienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isole in arcipelaghi
Isole in arcipelaghi

Rita Di Mattia
Narrazione e invenzione. Manuale di lettura e scrittura creativa
Narrazione e invenzione. Manuale di lett...

Batini Federico, Del Sarto Gabriel, Giusti Simone
Narrazione e sviluppo dei territori. Crescita di comunità e costruzione di identità complesse
Narrazione e sviluppo dei territori. Cre...

Andrea Caldelli, Filippo Tantillo
La grande ombra
La grande ombra

Aldo Forbice
Lettere a suor Maddalena Cusmano e ad altri
Lettere a suor Maddalena Cusmano e ad al...

Vincenzina Cusmano, M. T. Falzone
Il bambino senza parole
Il bambino senza parole

M. Giovanna Farina
Il Corano
Il Corano

Gabriele Mandel, Khaled Fouad Allam
Dopo la morte
Dopo la morte

M. E. Craveri, Reynald Roussel
Angeli protettori
Angeli protettori

Jacky Newcomb, S. Molinari
La casa delle catene. La caduta di Malazan. 4.
La casa delle catene. La caduta di Malaz...

Steven Erikson, L. Panelli, C. Arnone