Mi scusi signorina

Mi scusi signorina

Chi lavora in un negozio, spesso, è a contatto con delle figure particolari che possono trasformare una giornata positiva in una strana o addirittura negativa. Un cliente può avere il potere di modificare l'umore di un venditore e di stupirlo o di innervosirlo. Il motivo? Ciò che tale personaggio dice e ciò che compie possono diventare oggetto di derisione o stress totale da parte del commesso che, in un determinato momento, si trova al suo servizio. Soltanto chi svolge o ha svolto questo mestiere sa cosa significa tollerare degli atteggiamenti fuori dal comune, che generano preoccupazione e spingono il venditore a pensare: "Perché questo cliente non chiude la bocca? Perché non la smette di comportarsi in questo modo?". Attraverso una verve ironica, si vuole ripercorrere un viaggio nel mondo delle sciocchezze che interessano i clienti, protagonisti del commercio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte del prosciutto. Il prosciutto nelle sue migliori manifestazioni pittoriche. Ediz. illustrata
L'arte del prosciutto. Il prosciutto nel...

Andrea Pacciani, Sabina Italiani
Circolazione extracorporea e supporti circolatori
Circolazione extracorporea e supporti ci...

Giorgio Noera, Claudio Costantini, Renzo Lodi
Hud il selvaggio
Hud il selvaggio

Larry McMurtry, S. Pezzani
L'ultima grande avventura di Sir Peter Blake. Con il Seamaster dall'Antartide al Rio delle Amazzoni
L'ultima grande avventura di Sir Peter B...

C. Mutti, Peter Blake, A. Sefton
Partenope
Partenope

West Rebecca
Cuore di Tenebra
Cuore di Tenebra

Joseph Conrad, F. Avanzini