L'ultimo canto di Belli

L'ultimo canto di Belli

Il libro raccoglie alcuni studi sulla poesia di Giuseppe Gioachino Belli e sulle condizioni storiche, culturali e linguistiche del popolo di Roma nella prima metà dell'Ottocento. Un viaggio nella letteratura dialettale del nostro paese alla ricerca delle origini della poesia in vernacolo e negli istituti culturali di Roma per scoprire le condizioni di alfabetizzazione del popolo cantato dal poeta romano. Si entra, così, nell'officina segreta dello scrittore per analizzare tecniche, artifici retorici e manipolazioni linguistiche per la costruzione del monumento della plebe.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voglio un coniglio
Voglio un coniglio

Marta Avanzi
Naturalmente mamma
Naturalmente mamma

Janet Balaskas
Le patate
Le patate

Thorez Jean-Paul
I fagioli
I fagioli

Jérôme Goust
Il pomodoro
Il pomodoro

Jean-Luc Danneyrolles
Tempo libero e regime. Il dopolavoro a Roma negli anni '30
Tempo libero e regime. Il dopolavoro a R...

Zanuttini Annalisa, Bizzarri Elisa, Luzzatto Patrizia