Considerazioni. Una voce del popolo

Considerazioni. Una voce del popolo

Il libro tratta argomenti di attualità e di interesse generale. Thomas Hobbes, filosofo del Seicento, affermava: "Homo homini lupus", cioè "l'uomo è un lupo per l'uomo". Il suo concetto filosofico, liberamente interpretato, indica che la natura umana è fondamentalmente egoistica e a determinare le azioni dell'uomo è "l'istinto di sopravvivenza". Se per prudenza volessimo considerare questo concetto, dovremmo diffidare di tutti gli uomini. Il popolo oggi si chiede: la democrazia è il potere - governo del popolo, ma è proprio il popolo che governa? Ottenuto il voto, i partiti e gli eletti hanno la possibilità di decidere a loro discrezione, anche eventualmente contro l'interesse degli elettori, e gli elettori non hanno alcuna influenza su tali decisioni (salvo attraverso i referendum popolari); quindi gli elettori sono costretti ad accettare ed anche a subire le decisioni dei partiti e degli eletti. Dopo circa 2500 anni è arrivata l'ora di cambiare?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Considerazioni. Una voce del popolo
  • Autore: Paolo Conz
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 148
  • Formato:
  • ISBN: 9788891115041
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Sotto il cielo di Scozia. Ediz. italiana e inglese
Sotto il cielo di Scozia. Ediz. italiana...

Mario Vidor, S. Cellot, Fausto Raschiatore
Le azioni del progetto
Le azioni del progetto

Ferrari Alberto
La via della completezza. Una chiave per una vita significativa
La via della completezza. Una chiave per...

Robert S. De Ropp, F. Pellegrini
Sine tempore
Sine tempore

S. De Rosa, L. Farina, Gianpaolo Talani