Il tema di Anna

Il tema di Anna

Nell'elegante, fredda ed al contempo magica Torino moderna, le vite dell'anziano professor Campi, del giovane e malinconico Michele e della romantica Sofia si intrecciano per un curioso gioco del destino. Quel destino si chiama Anna. Ma Anna non esiste più: nell'aria, solo il suo ricordo. Esso fa da cornice alla narrazione dei due uomini, spinti nel parlare di lei a Sofia da un sentimento paterno e protettivo l'uno, da un amore profondo e passionale l'altro. Sofia si rende conto che Anna era veramente come una dolce poesia nella vita dei due uomini, una poesia talmente delicata da raggiungere i loro cuori impauriti. Sarà proprio compito suo far riaprire alla speranza e all'amore quegli stessi cuori nuovamente chiusi a riccio. Le mille sfaccettature dei sentimenti sinceri nelle diverse fasi della vita, dalla gioventù alla vecchiaia, nel contesto di una società odierna veloce e distratta, sono il fulcro della narrazione e ne costituiscono il tema principale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epigrammi
Epigrammi

Posidippo
Cellulo, ergo sum
Cellulo, ergo sum

Cristiano Mazzanti
Gocce di paura
Gocce di paura

Angelo M. Trovato
Marcel Proust
Marcel Proust

R. Curtius Ernst
Tentacular
Tentacular

Kalinda James
Rakhaing
Rakhaing

Cecchini Carlo Alberto, Sonelli Lorenzo
Profumo di loto
Profumo di loto

Laura Filippeschi
Storie in bottiglia
Storie in bottiglia

Ilaria Innocenti