Oltre l'orizzonte in punta di piedi

Oltre l'orizzonte in punta di piedi

"Oggi molta gente viaggia in un mondo oramai globalizzato. Lo considero una buona cosa. Meglio sarebbe in punta di piedi. Io ebbi questa esperienza. Forse l'inconscio desiderio di vedere il mondo, conoscerlo per cercar di capire, interpretarlo e forse giudicarlo cosa che mi veniva dalla mia educazione occidentale, e cioè di parte. Ed invece finii per imparare. Si può imparare tanto in un viaggio. Ancor più se è un viaggio nel tempo. In quel periodo non erano moltissime le persone che viaggiavano. Non vi erano documentari, io non leggevo libri, niente da cui potessi attingere un'idea sul mondo. Ero un ragazzo abbastanza ignorante (possedevo però la mia cultura contadina), un sognatore inquieto."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La schiava bambina
La schiava bambina

R. Asni, Diaryatou, Diaryatou Bah
Non voltarti
Non voltarti

M. C. Pasetti, Amanda Eyre Ward
Diritto di appello
Diritto di appello

Elisabetta Humouda, William Lashner
I nuovi poveri. Storie di ordinaria emarginazione nell'Italia di oggi
I nuovi poveri. Storie di ordinaria emar...

Giampiero Beltotto, Giancarlo Giojelli
A spasso con Jennifer
A spasso con Jennifer

Amy Scheibe, S. Bertoncini
La lettera rossa
La lettera rossa

Olivier Weber