Le liriche vocali di Marco Enrico Bossi

Le liriche vocali di Marco Enrico Bossi

Marco Enrico Bossi è conosciuto particolarmente per la grande riforma organistica italiana di fine '800. Meno conosciute invece sono le sue composizioni per pianoforte e voce. In questo saggio sono raccolte proprio tutte le liriche messe in musica dal Maestro. Le liriche appartengono a poeti notissimi, come Pascoli, Carducci, Fogazzaro... ma anche a poeti meno noti come Alterocca, Villanis, Valli, Pagliara... e a parecchie poetesse, Ada Negri, Aganoor, Mussini, Vivanti. Nel saggio sono stati presi in esame i singoli autori nella produzione specifica musicata da Bossi e l'interpretazione musicale che il Maestro ha dato alle singole composizioni letterarie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iperglicemia e diabete. Prevenzione, farmaci o stile di vita?
Iperglicemia e diabete. Prevenzione, far...

Attilio Speciani, Luca Speciani
Viareggio. Cento anni di casinò
Viareggio. Cento anni di casinò

Ferretti Vasco, Pasquali Gabriella
Dicembre 2012. Tre giorni di buio
Dicembre 2012. Tre giorni di buio

Massa Iolanda, De Girolamo Vania
Un'opportunità per la scuola. Il pluralismo e l'autonomia della pedagogia
Un'opportunità per la scuola. Il plural...

Corsi Michele, Baldacci Massimo