Manichini e passanti

Manichini e passanti

Mentre attenti manichini dotati di coscienza osservano candidamente la gente che passa, i passanti narrano la loro storia con ironia e delicatezza. Quindici monologhi si susseguono cuciti insieme da uno stile narrativo breve ed essenziale. Non manca in ogni racconto il finale a sorpresa, il paradosso, l'inatteso gesto che trasforma le esistenze. I personaggi hanno un comune filo conduttore: la resilienza e la capacità di sognare. In un mondo frenetico e in crisi di valori, la resilienza è doverosa mentre il sogno diviene l'unica possibilità di salvezza. Chi non smette di inseguire i propri sogni, si salva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reato di parola
Reato di parola

Laura Canciani
Cucine
Cucine

M. Roccabruna
Astrattismo
Astrattismo

Jolanda Nigro Covre
Intermediari e mercati finanziari
Intermediari e mercati finanziari

C. Di Noia, G. Di Giorgio, Carmine Di Noia, Giorgio Di Giorgio