L' ultima recita. Raccolta prima

L' ultima recita. Raccolta prima

Vorrei iniziare così: questo non è un libro. Questa è una raccolta di pensieri. Non avrei soddisfatto lo scopo di questa raccolta se avessi usato la forma del narratore onnisciente o del punto di vista soggettivo di un personaggio; di conseguenza ho optato per un punto di vista totalmente oggettivo, seppure al tempo stesso parziale: quello di una macchina da scrivere, che non puo riportare nient'altro che scritte su fogli - gli stessi che compongono questa raccolta. Questa macchina da scrivere, assemblata nel 1850 ad opera di un inventore francese, sopravvivera alla guerra ed al tempo, finendo nelle mani di svariati personaggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donald Baechler. Catalogo della mostra (Trento, 1998-99). Ediz. italiana e inglese
Donald Baechler. Catalogo della mostra (...

Pedrini Enrico, Kelley C., Coen Vittoria
Mangù. Le passager des étoiles. Ediz. Italiana e francese
Mangù. Le passager des étoiles. Ediz. ...

Dominique Stella, Jean-Francois Gautier
La città provvisoria... Fuori un grande silenzio come un dio che dorme. Catalogo della mostra (L'Aquila, 1998). Ediz. Italiana e inglese
La città provvisoria... Fuori un grande...

G. Centi, R. Mutti, Giampiero Duronio, Sergio Maritato