La costituzione e le missioni militari

La costituzione e le missioni militari

Le missioni di pace per la sicurezza internazionale e per la tutela dei diritti umani si svolgono sotto l'egida dell'ONU, sia per iniziative della NATO e dell'U.E. La loro legittimazione trova fondamento nello Statuto delle N.U., nei Trattati e negli articoli 10 e 11 della Carta Costituzionale, che impongono al governo di osservare i principi fondamentali della sovranità popolare e del "ripudio della Guerra", nonché, ora, anche i vincoli di bilancio ex art. 81 della Costituzione. Il saggio si sofferma, però, anche sull'origine e sul ruolo delle Forze Armate nell'ambito di un regime democratico sollevando il problema del loro impiego rispetto al potere sovrano del popolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fondi pensione
I fondi pensione

Riccardo Cesari
Storia di un paese: Montaillou
Storia di un paese: Montaillou

Giovanni Bogliolo, Emmanuel Le Roy Ladurie
L' angelo della notte
L' angelo della notte

Giovanni Macchia
Vita eterna?
Vita eterna?

Giovanni Moretto, Hans Kung
La casa sul lago della luna
La casa sul lago della luna

Francesca Duranti
La new economy
La new economy

Elena Vaciago, Giacomo Vaciago
Sette zie
Sette zie

Marcello Marchesi
La mia vita
La mia vita

Teresa di Calcutta (santa)
Gli ebrei
Gli ebrei

Stefani Piero
Il mercato unico europeo
Il mercato unico europeo

Santaniello Roberto