Auatekuntu

Auatekuntu

"'Auatekuntu' non è il nome di un re africano e neppure una formula magica. È il mio dialetto. Si scrive 'aua te cuntu' e si traduce 'adesso ti racconto'. Ti racconto quattro storie: la breve parabola di un 'ultimo'; l'assurdo che sconvolge la vita di una persona onesta; l'imprevisto che fa saltare per aria una vita già programmata; il coraggio di una donna in una terra dove lo spazio ed il tempo sono variabili impazzite. Se vuoi ascoltare, aua te cuntu."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'universo senza stringhe. Fortuna di una teoria e turbamenti della scienza
L'universo senza stringhe. Fortuna di un...

Lee Smolin, Simonetta Frediani, S. Frediani, Michael Prendergast
La nascita del mondo moderno (1780-1914)
La nascita del mondo moderno (1780-1914)

Cristopher A. Bayly, Santina Mobiglia, Mario Marchetti
Arthur e George
Arthur e George

S. Basso, Susanna Basso, Daniela Fargione, Julian Barnes, D. Fargione
Nel bosco
Nel bosco

Elisa Biagini
L'Occhio che guarda
L'Occhio che guarda

D. Brolli, Marc Behm
Amalgamation Polka
Amalgamation Polka

Stephen Wright, Adelaide Cioni
La fisica dei supereroi
La fisica dei supereroi

Kakalios James
L'isola deserta e altri scritti. Testi e interviste 1953-1974
L'isola deserta e altri scritti. Testi e...

D. Borca, Pier Aldo Rovatti, Deborah Borca, Gilles Deleuze