Vivienne

Vivienne

"Vivienne" è un monologo teatrale ambientato nel 1938 in Francia; narra le ultime ore di vita dello scrittore Marcel Lacroix raggiunto dalla figlia Vivienne, la quale in un susseguirsi di ricordi, sensi di colpa ed emozionanti riflessioni, riscopre nella figura del padre un vero amore per troppo tempo assopito e lontano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grande altro. Nazionalismo, godimento, cultura di massa (Il)
Grande altro. Nazionalismo, godimento, c...

Slavoj Zizek, Marco Senaldi, M. Senaldi
I signori della guerra. La tragedia dell'ex Jugoslavia
I signori della guerra. La tragedia dell...

Predrag Matvejevic, M. Predrag, Silvio Ferrari, Alice Parmeggiani Dri
Mangiami
Mangiami

Mario Biondi, Linda Jaivin
Rosi rapita. Il torbido giallo della gomma per cancellare
Rosi rapita. Il torbido giallo della gom...

Simone Klages, Maria Pia Chiodi
Etichette
Etichette

D. Musso, L. Laino, Louis De Bernières
Il bacio
Il bacio

Kathryn Harrison
I conti del passato
I conti del passato

Walter Popp, Umberto Gandini, Berhard Schlink
Canto di pietra
Canto di pietra

Massimo Birattari, M. Birattari, Iain Banks
Eva, una bambola e il professore
Eva, una bambola e il professore

Carlo Brera, C. Brera, Tom Sharpe
Il futuro secondo Dilbert. Come sopravvivere alla stupidità nel prossimo secolo
Il futuro secondo Dilbert. Come sopravvi...

Scott Adams, Ferruccio Alessandri