L' industria del cotone nella valle dell'Olona

L' industria del cotone nella valle dell'Olona

Ripercorrere l'epoca delle manifatture cotoniere e delle grandi ciminiere situate a cavallo del fiume Olona, dei telai a mano e di quelli meccanici, dei fusi e dei fustagni, significa principalmente rimembrare un'epoca che caratterizzò la nostra storia, il nostro passato ed il vissuto quotidiano di intere generazioni di filatori e tessitori, e i cui segni distintivi permangono ancor oggi nel paesaggio, nella cultura e nella lingua delle popolazioni che abitano la Valle dell'Olona.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I principi
I principi

Origene
Libri per tutti. Generi editoriali di larga circolazione tra antico regime ed età contemporanea
Libri per tutti. Generi editoriali di la...

L. Braida, Lodovica Braida, M. Infelise
La logica dei roghi
La logica dei roghi

Wachtel Nathan
Tex. Le terre bianche
Tex. Le terre bianche

Bonelli Gianluigi, Galleppini Aurelio
La Fede per immagini
La Fede per immagini

Pietro Principe
Messaggio per la celebrazione della giornata mondiale della pace 2010
Messaggio per la celebrazione della gior...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)