Cogito perceptron

Cogito perceptron

La tecnologia e la scienza fanno passi da gigante. L'uomo comune resta indietro, smarrito e confuso. Le sue angosce esistenziali non vengono risolte da alcuno, le religioni stesse fanno fatica a rispondere ai nuovi bisogni globali dell'umanità. Tutto è stato precarizzato, corruzione e malaffare dilagano con la classe dirigente che quando non è complice risulta incapace di arginare il fenomeno. I giovani protagonisti di questo racconto rappresentano ognuno di noi: precari nel lavoro e nei sentimenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sermoni sul Cantico dei Cantici (Prologo-Sermoni I-XIX)
Sermoni sul Cantico dei Cantici (Prologo...

Monaci cistercensi di Chiaravalle, Giovanni di Ford
Motori per aeromobili
Motori per aeromobili

Umberto Ghezzi
Il tempio dei rei-De principe templo panormitano (rist. anast. 1728)
Il tempio dei rei-De principe templo pan...

Villari Gianfilippo, Meli Guido, Amato Giovanni M.