L' attività del teatro Carignano nell'ottocento

L' attività del teatro Carignano nell'ottocento

La mia tesi è suddivisa in tre parti: la prima è costituita da una breve storia del teatro Carignano dalle origini al 1831; la seconda vede classificati i libretti delle opere buffe rappresentati al Carignano nel primo decennio del XX secolo; la terza infine è caratterizzata da un'analisi ermenutica di detti libretti, con particolare attenzione alla trama ed alla drammaturgia musicale degli stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti manipolati. Un pervertito isolato o una rete di pedofili? La vicenda del mostro di Marcinelle e il lato oscuro del Belgio
Tutti manipolati. Un pervertito isolato ...

Marc Toussaint, A. Beccaria, Xavier Rossey
Weather report. La storia elettrica
Weather report. La storia elettrica

Christophe Delbrouck, C. Veltri
Dizionario Bilingue Italiano-Cavallo Cavallo-Italiano: 160 parole per imparare a parlare cavallo correntemente
Dizionario Bilingue Italiano-Cavallo Cav...

Ester Corvi, Valentina Muriello, Francesco De Giorgio
Piemontesi
Piemontesi

Gabriele Croppi, Daniela Finocchi
Figli della notte e altri racconti dell'Oceano Indiano
Figli della notte e altri racconti dell'...

M. J. Hoyet, Monique Agenor, Monique Agénor