Sicilia e Primavera araba

Sicilia e Primavera araba

La "Primavera aAraba" nel Mediterraneo ha posto dei quesiti inquietanti. Il libro esamina: quindici secoli di storia del Mediterraneo; l'evoluzione dei vari Paesi su culture, tendenze indipendentistiche; condizioni sociali. Ne emergono: lo stato d'avanzamento del processo di democratizzazione e di eventuale integrazione all'Unione Europea dei Paesi del Nord Africa; il ruolo della Sicilia nella nuova situazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esternalizzazione dei processi gestionali. L'impatto sulle imprese e le prospettive per il sistema Italia
L'esternalizzazione dei processi gestion...

Pacini Riccardo, Cerruti Corrado, Piga Gustavo
L'impresa dei talenti. Strategie ed esperienza per moltiplicare il valore delle risorse umane
L'impresa dei talenti. Strategie ed espe...

Craig Elizabeth, Thomas Robert J., Cheese Peter
Essere assertivi. Come imparare a farsi rispettare senza prevaricare gli altri
Essere assertivi. Come imparare a farsi ...

F. Zueneli, Robert E. Alberti, Michael L. Emmons
Detective di qualità. Evoluzione della diagnosi differenzialr, potente strumento di problem solving
Detective di qualità. Evoluzione della ...

Shrinivas Gondhalekar, Payal Sheth, E. Cappellaro