Health storytelling

Health storytelling

Il contesto comunicativo italiano punta ad una "governance della comunicazione della salute a partire dal web", con il passaggio definitivo da una comunicazione istituzionale unidirezionale, priva di interattività, ad un'attività di informazione e comunicazione bidirezionale basata sul dialogo, sulle esigenze e sulla soddisfazione degli utenti. Ma sono le "storie" quelle vere, della cronaca quotidiana - ad essere e restare efficaci per raccontare davvero l'assistenza sanitaria perchè spesso i diritti e i doveri restano soltanto sulla carta. È così che la comunicazione pubblica, l'informazione istituzionale e l'applicazione "reale" della legge resettando i sistemi clientelari e personalistici di gestione - restano i soli tre strumenti che consentiranno alla sanità italiana, ma soprattutto ai cittadini, di sopravvivere e ricevere assistenza e cure appropriate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piedmont and Valle d'Aosta. Repertory of dutch and flemish paintings in italian public collections (2 vol.)
Piedmont and Valle d'Aosta. Repertory of...

Guus Sluiter, Paola Squellati Brizio, Bert W. Meijer
Un nuovo mattino
Un nuovo mattino

Katie Fforde, S. Caraffini
Lionel Andrés Messi
Lionel Andrés Messi

Domenico Dolce