Nella terra dei masciari

Nella terra dei masciari

La dote principale di questo libro è la sua capacità di farci entrare in un mondo ormai in gran parte perduto, abitato da gente semplice e attraversato dallo scorrere lento del tempo. Un mondo povero e dignitoso che, tuttavia, non manca di esercitare su di noi, ancora oggi, un potente fascino, forse per il suo essere "a misura d'uomo" forse e soprattutto per la capacità con cui gli uomini e le donne erano capaci di affrontare gli eventi della vita senza l'affanno e l'ansia tipici dei nostri tempi. Un mondo in cui neppure alla malattia e alla morte era consentito di turbare il silenzio interiore che faceva da sottofondo a tutte le attività umane e le preparazioni a base di erbe medicinali erano gli strumenti, prima di tutto, di una cura dell'anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orologio modernista
L'orologio modernista

Cattelan Alessandro
La crisi della civiltà liberale. Nitti e la decadenza dell'Europa
La crisi della civiltà liberale. Nitti ...

F. Grassi Orsini, Marco Costantino, P. Craveri
Quaderni Augusto Del Noce 2010
Quaderni Augusto Del Noce 2010

Domenico Fisichella
I trionfi. Con CD-ROM
I trionfi. Con CD-ROM

Petrarca Francesco