Scontri nel Mediterraneo

Scontri nel Mediterraneo

Dopo la guerra del 1812-1814 che vide contrapposti gli Stati Uniti d'America e la Gran Bretagna, per la giovane nazione americana si profilano nuovi venti di guerra, questa volta contro i pirati barbareschi del Nord d'Africa, che nelle acque del Mediterraneo saccheggiano i loro mercantili riducendo in schiavitù gli equipaggi. A questa piaga si opporrà l'energica azione del Commodoro Stephen Decatur, che ridurrà a più miti consigli le mire bellicose e dispotiche del Dey di Algeri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conferenze e seminari 2006-2007 dell'Associazione subalpina Mathesis
Conferenze e seminari 2006-2007 dell'Ass...

O. Robutti, M. Mosca, L. Giacardi
L'economia e la politica monetaria
L'economia e la politica monetaria

Claudio Gnesutta, Giuseppe Ciccarone
Il cane corso
Il cane corso

Mariano Di Chicco, Umberto Cuomo
L'inquisizione romana e l'editoria a Venezia (1540-1605)
L'inquisizione romana e l'editoria a Ven...

F. Tagliarini, Paul F. Grendler, A. Barzati, V. Cappelletti
Street boy
Street boy

Gabriele Mittica