Crisi, sfiducia e comunicazione

Crisi, sfiducia e comunicazione

Questa è la crisi del debito pubblico e delle tante differenze strutturali fra i paesi dell'Eurozona, dove emergono violentemente le problematiche scatenate dall'inerzia della BCE, dai titoli tossici e dalle politiche di austerità. Gli effetti toccano il riequilibrio della massa monetaria circolante, la riduzione sensibile dei diritti acquisiti dai lavoratori e una forte perdita di reputazione nazionale. La politica incurante preferisce il marketing alla trasparenza e alla sincerità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione all'informatica. Per la Scuola media
Introduzione all'informatica. Per la Scu...

Piermario Sala, Candida Spinelli, Tino Tavecchio
Introduzione al Novecento. Per le Scuole superiori
Introduzione al Novecento. Per le Scuole...

Giovanni Getto, Gianni Solari, Roberto Tessari
Issues. Per le Scuole superiori
Issues. Per le Scuole superiori

Gilberto Zani, Bruno Ferrari